Dopo il medley iniziale e le prime canzoni,
Claudio si è subito scusato per questo inizio anticipato (indipendente
dalla sua volontà ma causato da disposizioni del Comune) precisando che
solo l’arrivo del buio avrebbe creato quell’atmosfera avvolgente che
il concerto, date le sue caratteristiche scenografiche, avrebbe
richiesto, essendo basato più che su giochi di luci, sul gran numero di
artisti e comparse impegnati a creare un grandioso ed esaltante effetto
coreografico.
A compensare questo punto negativo ci hanno
pensato la musica e la voce di Claudio, magnifiche ed emozionanti
dall’inizio alla fine.
Ha proposto un repertorio di canzoni fedeli alle
versioni che noi tutti conosciamo da tempo spesso arricchite
dall’accompagnamento dell’orchestra aggiunta ai suoi musicisti come
STRADA FACENDO, QUANTE VOLTE, BOLERO,FAMMI ANDAR VIA, NOI NO, IO SONO
QUI, QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE, VIA, ecc….
Nella parte centrale del concerto ha cantato
alcune delle nuove canzoni (TUTTO IN UN ABBRACCIO, MAI PIU’ COME TE,
GRAND’UOMO, SERENATA IN SOL) accompagnato dal figlio Giovanni che
personalmente ritengo essere stato uno dei momenti più emozionanti ed
esaltanti sia per la curiosità del primo ascolto sia per aver avuto la
conferma che anche quest’ultimo è davvero un ottimo album.
Altri momenti di spicco sono stati
l’esecuzione di BUONA FORTUNA inizialmente con la sola voce, e poi con
l’accompagnamento delicato dell’orchestra, il duetto di E TU con
Laura Pausini, ACQUA DALLA LUNA con la partecipazione di numerosi
artisti come ballerini, acrobati, mangiatori di fuoco ecc. e la
coreografia di FAMMI ANDAR VIA eseguita da ballerini di tango argentino.
In generale lo spettacolo è andato via via in
crescendo con lui che rimane sempre e comunque l’unico
"ATTORE" al di sopra di tutto e di tutti….. con la Magia
della sua musica e della sua voce, che alla fine del concerto ci siamo
portati via per tenerla dentro di noi.
Un saluto affettuoso a tutti da ANTONELLA di
Como.
Torna
al Menù del Tour 2003