Foto e
Articolo tratti dal sito

LAMPEDUSA. Anche
quest'anno, si è organizzata la Sagra del pesce. A programmarla due
giovani lampedusani, Pippo Lo Verde e Salvatore Fragapane, Lo Verde, è un
imprenditore turistico mentre Fragapane, è proprietario di una piccola
imbarcazione, con la quale svolge il più antico mestiere dell'isola, il
pescatore. Entrambi (sono anche consiglieri comunali) quest'anno, hanno
provveduto a organizzare la sagra del pesce, dall'inizio alla fine. Noi li
abbiamo seguiti durante le fasi preparative dell'evento Salvatore
Fragapane, ci ha detto: «Abbiamo finito da poco di fare il giro per i
pescherecci che ci hanno gentilmente offerto il pesce che ci serve per la
sagra». Quante cassette di pesce cucinerete per le persone che verranno
alla sagra? «Una cinquantina, i pescatori di Mazara sono quelli che hanno
sempre messo a disposizione la maggior parte del pesce ma anche le barche
lampedusane hanno fatto la loro parte aiutandoci e regalandoci del pesce».
Quante persone sono impegnate a lavorare per la sagra? «Siamo circa una
quindicina, tutti volontari. La sagra del pesce per noi è un momento
importante, che crea le condizioni per potere fare avvicinare al mondo dei
pescatori i turisti ma anche la popolazione residente». Anche Pippo Lo
Verde, ha risposto a qualche nostra domanda: «Lei è un imprenditore
turistico, le persone che sono in ferie a Lampedusa, come vivono la sagra?
Per i turisti che vengono alla sagra, è un momento particolare perché
non è sicuramente semplice per un milanese o uno di Bologna, potere
mangiare il pesce fresco cucinato secondo le nostre tradizioni. E' una
scoperta di sapori
quindi quella che ognuno di loro fa, venendo alla sagra». Anche il
sindaco di Lampedusa Bruno Siragusa, ci ha detto: «Sono felice che anche
quest'anno, le tradizioni sono state rispettate. La sagra del pesce è un
momento importante della nostra festa. La cultura e le tradizioni delle
nostre isole sono un bene da tenere stretto e da rispettare. Questi
giovani, con la loro sola forza di volontà, sono riusciti anche
quest'anno ad organizzare la festa del pesce, una sagra durante la quale,
viene offerto dell'ottimo pesce fresco a tutti».
LA SICILIA, MARTEDì 20 SETTEMBRE 2005, ELIO DESIDERIO

|




|